VENEZIA – “Spazio Parola” a Zelarino
NUOVO SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO
“Spazio Parola” a Zelarino: un sostegno piscologico contro la pandemia
NUOVO SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO
“Spazio Parola” a Zelarino: un sostegno piscologico contro la pandemia
Sentiamoci in salute Oggi giornata dedicata alla prevenzione gratuita a Zevio veronese. Una bella iniziativa legata alla salute dei nostri cittadini con i volontari della Croce Rossa Italiana e la Federazione Anziani e Pensionati delle ACLI di Zevio Verona. “L’importanza della prevenzione nei confronti delle malattie è infatti una delle grandi iniziative della nostra Associazione…
DettagliLa tua opinione per costruire il programma autunnale della Fap Una nuova indagine promossa dalla FAP ACLI di Treviso si svolgerà in questi mesi estivi. “Ha lo scopo di conoscere come gli anziani della nostra provincia di Treviso hanno affrontato il tempo del lockdown in piena pandemia – spiega Francesco Tarantolo, segretario provinciale FAP…
Dettaglila FAP dona 5000 euro per le famiglie più bisognose Anche la Fap ACLI di Vicenza ha aderito alla campagna di crowfounding #VicenzaSolidaleCovid19 donando un contributo di € 5.000,00. Obiettivo dell’iniziativa è quello di portare un aiuto concreto alle famiglie più bisognose del territorio vicentino. L’iniziativa, attivata per far fronte all’emergenza da Covid-19 (Coronavirus), è a cura dell’assessorato alle…
DettagliZevio Verona Contrasto alla povertà La FAP ACLI interviene con i buoni spesa Molte famiglie in questi mesi di emergenza COVID stanno pagando un prezzo altissimo e a stento riescono a mettere assieme il pranzo con la cena. A dirlo Giuseppe Platino, Segretario provinciale dalla FAP di Verona, il sindacato dei pensionati delle ACLI.…
DettagliTREVISO – Indagine Acli: ripartiamo preoccupati, un po’ più poveri e bisognosi di sostegno psicologico Preoccupati. Un po’ più poveri e bisognosi di sostegno anche psicologico. E con un rinnovata sensibilità per le relazioni sociali e le questioni ambientali. Alla fine del lockdown, veneziani e trevigiani si presentano in questo modo ai nastri di ripartenza della fase 2. Il quadro emerge…
DettagliSEPPUR DA LONTANO LA FAP DI PADOVA TI RIMANE VICINA La pandemia da SARS-COVID-19 ha riscritto oltre che le abitudini di vita anche la nostra agenda e le modalità di erogazione dei nostri servizi. Ma nonostante ciò la solidarietà non si ferma, neanche di fronte al virus. Una delle realtà rimasta attiva e presente sul…
DettagliSolidarietà per tutti gli operatori sanitari impegnati in prima linea sul fronte coronavirus. La Federazione Anziani e Pensionati delle ACLI di Verona risponde alla raccolta fondi a sostegno della sanità scaligera nell’emergenza coronavirus promossa dal giornale L’Arena e Telearena, assieme al Comune di Verona e alla Fondazione comunità veronese e lo fa donando cinque mila euro. Lo…
DettagliLA RELAZIONE CHE CURA L’importanza delle relazione della terza età Non sono solo le malattie “conosciute”a preoccupare la “terza età”. Gran parte degli anziani soffre, oggi, di un “male” silenzioso, subdolo, e pericoloso: la solitudine, una condizione che implica una serie di rischi. La solitudine dell’anziano, ed il senso di abbandono che essa può determinare,…
DettagliCome sta il nostro sistema sanitario? Arrivati alla soglia dei quarant’anni, è sempre utile fare un bel check-up medico. Vale per noi, ma vale anche per il nostro sistema sanitario, che giusto lo scorso anno ha tagliato appunto la soglia dei quarant’anni dalla sua introduzione nel 2018. E allora, come sta il sistema sanitario nazionale? A questa…
DettagliCORSO DI LETTURA ESPRESSIVA Al via anche per quest’anno il corso di lettura espressiva firmato FAP Acli Padova in collaborazione con Acli Arte e Spettacolo Padova. A partire dal 23 ottobre si terrà un corso di reading dal titolo: “Quante belle storie”, progetto rivolto agli over 50 (e non solo!) interessati a cimentarsi in un…
Dettagli
Progetto D.ANZ.A. Donne e Anziani Attivi Il servizio è dedicato a quattro tipologie di soggetti: donne italiane e straniere in difficoltà socio-economiche che necessitano di un sostegno per un ricollocamento sia lavorativo che sociale nelle comunità in cui vivono, con ISEE fino a 7000 euro; anziani autosufficienti in condizione di solitudine e disagio socio-economico che necessitano…
DettagliProgetto ALDA Arte e Lavoro per Donne e Anziani Si è concluso con grande successo il progetto “A.L.D.A. – ARTE E LAVORO PER DONNE E ANZIANI” un percorso che è stato rivolto a donne e anziani in difficoltà socio-economiche e che prevedeva l’apertura di uno sportello, offriva alle donne una formazione professionale gratuita a cura…
DettagliP.A.S.S.O.: Punto di Ascolto per il Sostegno Sociale e l’Orientamento La Federazione Anziani e Pensionati delle Acli di Padova ha attivato da settembre 2018 lo sportello P.A.S.S.O.: Punto di Ascolto per il Sostegno Sociale e l’Orientamento rivolto agli anziani della città. Il servizio gratuito offre uno spazio di ascolto e orientamento per la risoluzione di…
DettagliIl 10 giugno alle ore 20.45 presso il centro Parrocchiale S.S. Angeli Custodi a Padova si terrà lo spettacolo teatrale finale del corso di teatro sperimentale per la terza età organizzato dalla FAP di Padova con la collaborazione di Acli Arte e Spettacolo. Al corso hanno preso parte un folto gruppo di signore della zona…
DettagliDefibrillatore in dono alla palestra comunale di Volon di Zevio Verona La Federazione Anziani e Pensionati delle ACLI di Verona, ha donato un defibrillatore al Comune di Zevio di Verona da installare nella palestra comunale di Volon, una frazione di questo comune. Aumentare la sopravvivenza da arresto cardiaco è una necessità che sta diventando sempre…
DettagliIl consumo del suolo nel Veneto e nella nostra provincia: situazione e prospettive future “Il consumo del suolo nel Veneto e nella nostra provincia: situazione e prospettive future” è il tema della serata in programma giovedì 17 maggio alle 20.30 nella Casa del Giovane (Sala Acli) in Piazza Silva n. 56 a Marano Vicentino, che…
DettagliWelfare Intergenerazionale. Esiste responsabilità ed equità verso le nuove generazioni? COMUNICATO STAMPA. Venezia, 28 Aprile 2018 L’allungamento della vita, l’invecchiamento progressivo della popolazione, la riduzione della natalità apre il dibattito sulla responsabilità, sull’equità e sulla solidarietà nei confronti delle future generazioni. Parlare di WELFARE INTERGENERAZIONALE significa capire come e se il principio universalistico che sta…
DettagliPianeta Alzheimer: tra ricerca, cura, assistenza Si tiene venerdì 11 maggio alle ore 20.30 nella Sala teatro “Casa Riese” (a Riese Pio X) il convegno pubblico organizzato dalle Acli provinciali di Treviso, in collaborazione con la Fap, con l’associazione Alzheimer di Riese e con l’Amministrazione comunale. “Pianeta Alzheimer: tra ricerca, cura, assistenza” è rivolto…
DettagliBelluno 1° Congresso FAP ACLI 26 aprile 2018 La FAP e la Sanità veneta al centro del secondo Congresso della Federazione Anziani e pensionati delle Acli di Belluno. È stata confermata nella sua interezza la dirigenza uscente dell’associazione sindacale, che rappresenta gli anziani e pensionati delle ACLI. Nella relazione del Segretario uscente Narciso Cassol è…
DettagliI rodigini a Congresso. La FAP si confronta Con il saluto istituzionale del Presidente provinciale delle ACLI di Rovigo Luca Gianesella e alla presenza del Segretario Regionale del Veneto Francesco Roncone, si è svolto, lunedì 16, il 2° Congresso della Federazione Anziani e Pensionati della provincia di Rovigo. Gradito ospite il Segretario provinciale della FAP…
DettagliSabato 14 aprile 2018 la FAP Vicenza ha svolto il suo 4° Congresso provinciale Welfare, anziani e non autosufficienza, questi i contenuti del 4° Congresso della Federazione Anziani e Pensionati delle Acli Vicentine. Tematiche e punti emersi, con molta chiarezza, anche nella relazione, molto apprezzata dalla platea, del Segretario uscente Renzo Grison. La partecipazione al…
DettagliLe tre S della Fap: sociale, solidale, sostenibile. Eletto oggi il nuovo comitato Eletto il nuovo comitato provinciale Fap, Federazione Anziani e Pensionati delle Acli tenutosi questo pomeriggio in Villa Emo a Fanzolo di Vedelago. Occasione di confronto e dibattito. Sette sono i componenti del nuovo comitato della Fap Acli di Treviso, eletti oggi pomeriggio…
DettagliFAP VERONA A CONGRESSO Con Verona, sabato 7 aprile, è partita la tornata congressuale della FAP Acli del Veneto. Sala gremita a Zevio in provincia di Verona. Hanno portato i saluti il Sindaco Diego Ruzza, Il Presidente provinciale delle Acli Sandrini, il Segretario Nazionale della FAP Zilio e il Segretario Regionale Roncone. La verifica congressuale…
DettagliFEDERAZIONE ANZIANI E PENSIONATI PADOVA INFORMA Alle strutture territoriali si aggiungono le Aziende Ospedaliere Universitarie di Padova e Verona e l´Istituto Oncologico Veneto. I cittadini assistiti sono in totale 4 milioni 915 mila 751. La FAP di Padova ha organizzato per sabato 27 gennaio alle ore 15.00 un seminario informativo sulla riforma sanitaria del…
DettagliDomiciliarità, istituti giuridici e servizi che rispondono ai bisogni dell’anziano Con la Federazione Anziani e pensionati a Zevio per parlare di assistenti familiari, amministrazione di sostegno e successioni. Accompagnare gli anziani e le loro famiglie attraverso la districatissima giungla dei servizi e istituti giuridici al centro del convegno promosso dalla Federazione Anziani e Pensionati di…
DettagliLa Fap Acli: «Negli anni della crisi fondamentale per il sostegno a famiglie e figli» Domenica è la loro festa, iniziativa in piazza Coin. «Sono una risorsa per la città» Che la popolazione invecchia lo sapevamo, ma a leggere i dati elaborati dall’Acli su numeri dell’Istat, c’è da riflettere. Nella provincia di Venezia gli over 65…
Dettagli2 ottobre: Uno spettacolo per nonni e nipoti con la Fap Acli Nonni e nipoti al cinema Edera per lo spettacolo dei burattini! In occasione della Festa dei nonni 2017 la Fap Acli di Treviso, in collaborazione con le Acli provinciali e con il Cinema Edera, organizza uno spettacolo in cui sono invitati i nonni con i…
DettagliIl 2 ottobre la FAP ACLI (Federazione Anziani e Pensionati) celebra la Festa dei nonni con un gazebo informativo 24% di over 65 nella provincia di Venezia FAP ACLI Venezia: mettiamo gli anziani al centro della vita sociale, sono una risorsa Nella Provincia di Venezia gli over 65 sono più di 200.000 il (24% del…
Dettagli2 Ottobre. Festa dei Nonni La FAP Acli di Venezia (Federazione Anziani e Pensionati) vuole dedicare ai nonni di Venezia una giornata intera, mettendosi a disposizione di anziani e pensionati proprio durante la Festa dei Nonni per rispondere alle loro richieste di assistenza previdenziale e non solo. Per questo motivo la FAP Acli di Venezia sarà presente…
DettagliSETTEMBRE MESE MONDIALE DELL’ALZHEIMER Settembre è il mese mondiale dell’Alzheimer. Sono 600 mila in Italia le persone colpite da questa tremenda forma di demenza, un numero destinato ad aumentare, se solo si pensa che ben il 22% della popolazione supera i 65 anni. Il 16 settembre, anche qui a Verona, si celebra la Giornata…
Dettagli2 ottobre 2017 FESTA DEI NONNI in casa FAP Acli Nella giornata dedicata ai nonni, il 2 ottobre prossimo, presso il cinema teatro di San Massimo di Verona, alle ore 17,30, la FAP Acli di Verona, dedicherà, con ingresso libero e gratuito ad anziani e nonni, una commedia in tre atti di Eduardo De Filippo…
DettagliA Settembre Ricominciano i Corsi di Informatica Da Settembre a Novembre 2017 si tengono i Corsi di Informatica di Base presso la sede delle Acli di Venezia in Via Ulloa 3/a a Marghera organizzati dalla Fap Acli A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto a tutte le persone che per curiosità, per lavoro o per tempo libero vogliono…
DettagliMusicoterapia, un valido aiuto per chi soffre di Alzheimer e demenza Nel Centro Sollievo ASAP, presso la sede provinciale della Federazione Anziani e Pensionati delle ACLI di Verona si pratica, tra tante altre attività proposte, anche la musicoterapia. Si tratta di una delle terapie non farmacologiche che vengono proposte agli anziani con demenza, è una tecnica per…
DettagliIl 16 giugno alle 20.30 alla parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa di Ponte dei Nori – Casa Lelia – via Sette Martiri n. 153 – Valdagno avrà luogo un interessante convegno di approfondimento sul tema “La riforma del Terzo Settore”. Relatore della serata, organizzata dalle Acli provinciali di Vicenza in collaborazione con la Fap Acli…
DettagliI soci della Fap e delle Acli sono invitati a partecipare alla visita alla scoperta di Mantova, un momento di cultura e di condivisione organizzata per il 26 settembre 2017 dalla Fap di Padova e dal Circolo Provinciale delle Acli di Padova. Programma: – Partenza da Padova prevista per le ore 8:30. – Visita in…
DettagliFAP Acli Treviso – L’Alzheimer può colpire chiunque e interessa un numero crescente di persone. Ben lontana dall’essere solo una sfida individuale, la malattia è sempre più un problema che riguarda l’intera società. Siamo chiamati a dare il nostro sostegno a fronte del crescente numero di persone colpite da questa tremenda demenza senile. “Non siamo…
DettagliGIOVANI ED AGRICOLTURA Mercoledì 17 maggio 2017 alle 20.30 nella Casa del Giovane (Sala Acli) della Parrocchia di Marano Vicentino in Piazza Silva n. 56 a Marano Vicentino, le Acli e la Fap Acli della provincia di Vicenza, in collaborazione con il Punto Famiglia ed il Circolo Acli di Marano Vicentino, organizzano un incontro pubblico…
DettagliI GIOVANI E LA POLITICA: LA FAP BELLUNO DOLOMITI, SI INTERROGA Riflessioni di Narciso Cassol – Segretario provinciale Il rapporto al giorno d’oggi tra i giovani e la politica è molto complesso. Negli ultimi decenni vi è stato un cambiamento radicale nell’approccio a questa materia a cui tutti dovrebbero interessarsi, in quanto attraverso la politica,…
DettagliIl candidato Sindaco del M5S ha fatto ieri visita ai volontari della Federazione Anziani e Pensionati delle Acli di Verona Il candidato Sindaco del M5S, Alessandro Gennari, ha fatto ieri visita ad alcuni volontari della Federazione Anziani e Pensionati delle Acli di Verona, impegnati quotidianamente nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e ad assistere quanti, meno…
DettagliLa nuova NONNITÀ……RUOLO DEI NONNI NELLA FAMIGLIA ODIERNA Mercoledì 8 marzo, alla FAP di Mestre-Venezia, presso la Sala S. Antonio in via Aleardi 63, per dar ulteriore voce alle donne alle madri e alle nonne, con la psicologa dottoressa Gazzoni Giovanna, si è parlato della crisi nella famiglia e del nuovo ruolo dei nonni,…
DettagliLa Fap Acli nel 2017: corsi, cultura, servizi Ci saranno ancora più proposte formative, corsi, iniziative culturali e aggregative nel calendario della Fap Acli di Treviso che stiamo predisponendo per il 2017. Il prossimo corso di lingua inglese comincia mercoledì 18 gennaio; la seconda uscita con visita guidata alla Mostra sull’impressionismo è fissata al…
DettagliAl via i corsi di informatica Da Marzo a giugno 2017 ricominciano i corsi di informatica presso la sede delle Acli di Venezia in Via Ulloa, 3/a Marghera (VE) organizzati dalla FAPACLI. A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto a tutte le persone che per curiosità, per lavoro o per tempo libero vogliono usare il…
DettagliFAP VENEZIA – UN NUOVO SERVIZIO DI ASSISTENZA La Federazione Anziani Pensionati Acli istituisce un nuovo servizio di assistenza alla cittadinanza relativo all’Amministratore di Sostegno (ADS), una figura istituita dalla Legge n. 6/2004 (artt. da 404 a 413 del codice civile) per quelle persone che per effetto di una infermità o di una menomazione fisica…
DettagliPADOVA La FAP padovana sempre in prima linea per offrire un supporto psicologico agli anziani e alle loro fragilità nascoste. L’esperienza di un servizio di sostegno psicologico, nata nel 2012 a Padova in casa FAP Acli diventa oggetto di studio e gli viene dedicata un intero capitolo nel testo universitario “In dialogo con le fragilità…
DettagliConvegno – Invecchiamento in buona salute La condizione degli anziani, l’inclusione sociale, gli interventi per accompagnare gli anziani in difficoltà oppure per prevenire il disagio. Gli anziani patologici come portatori di diritti e dignità e la loro alimentazione, tutto questo al centro del convegno promosso dalla Federazione Anziani e Pensionati e ASAP organizzata nella Quarta Circoscrizione…
DettagliANZIANI INTERNAUTI INVADONO LA FAP DI VERONA In questi ultimi quattro anni il numero di persone over 60anni che si è messo a navigare su internet, è aumentato dell’80%. Il computer sta conquistando questa fascia di popolazione. Anche navigando su internet si può incrementare la socializzazione o tenersi in contatto con parenti e nipoti attraverso…
DettagliGiuseppe Platino e Michele Orlando scattano una polaroid a quasi un anno dall’apertura del Centro Sollievo ASAP/FAP Una esperienza gratificante per la FAP Acli di Verona – dice Orlando responsabile ASAP. Quando un anziano con deterioramento cognitivo necessita di cure e attenzione, la famiglia viene chiamata ad un impegno globale di tempo ed energia. La necessità…
DettagliRiforma costituzionale, le cinque regioni a Statuto Speciale mantengono tutti gli attuali privilegi. Franco Marchiori: per quale motivo viene mantenuta questa sperequazione? A sollevare l’interrogativo è il Segretario provinciale della FAP Acli di Venezia – Tra i quesiti posti dal referendum va richiamata l’attenzione sulla modifica all’ articolo 117 della Costituzione riguardante la diversa ripartizione…
DettagliLA FAP ACLI AL RINNOVO DELLE CARICHE Francesco Tarantolo è il nuovo segretario della Federazione trevigiana. Raccoglie dal suo predecessore Franco Bernardi una associazione vivace e in crescita. Di Francesca Gagno Cambio ai vertici della Fap – Federazione anziani pensionati – delle Acli di Treviso. Franco Bernardi, segretario provinciale fin dalla fondazione nel 2008, passa…
DettagliBELLUNO – Referendum Costituzionale 2016 Analisi delle posizioni del Si e del NO di Narciso Cassol – Segretario provinciale FAP Belluno La Federazione Anziani e Pensionati delle ACLI bellunesi, non vuole assolutamente prendere una posizione elettorale sul prossimo referendum costituzionale, la finalità è semplicemente quella, vista l’importanza di questo appuntamento elettorale, di attirare l’attenzione su alcuni…
DettagliINVECCHIAMENTO DI SUCCESSO Incontro al centro civico di Zevio Verona Mercoledì 19 ottobre, dalle ore 17 alle ore 18,30, presso il Centro Civico Culturale sito in piazza Toscana a Zevio, si terrà un incontro pubblico dal titolo “L’invecchiamento di Successo”. L’incontro organizzato dalla Federazione Anziani e Pensionati in collaborazione con l’ASAP (Associazione Solidarietà Anziani e…
DettagliFAP Padova – Visite guidate e momenti di aggregazione ludici e/o culturali Organizzazione di iniziative di socializzazione e aggregazione per e tra gli iscritti, differenziando le attività proposte in base alle specifiche esigenze dei partecipanti, puntando su criteri quali il basso costo se non la completa gratuità dell’attività e il pieno rispetto delle risorse psico-fisiche,…
DettagliFAP-ACLI, Federazione Anziani Pensionati di Padova, non lascia mai soli i suoi anziani! per gli iscritti che ne facessero richiesta, è attivo un servizio di chiamata telefonica che offre: – il piacere di “due chiacchiere telefoniche” tra amici – la possibilità di una visita settimanale al domicilio Il Servizio Anziani Fap-Acli di Padova, nella considerazione che i…
DettagliP A D O V A Ho sempre avuto un sogno, ma per un po’ è rimasto nel cassetto Il Servizio Anziani Fap-Acli di Padova ha sviluppato un progetto di realizzazione di piccoli-grandi sogni degli anziani, che frequentano il servizio psicologico e che, durante i colloqui, esprimono bisogni o evidenziano necessità che con le loro…
DettagliTreviso: Fap…er me! Più arte, corsi, cultura nei prossimi mesi Pensionato è chi finisce la sua carriera lavorativa e si trova ad avere molto tempo di vita da impegnare nelle sue passioni, a realizzare piccoli o grandi sogni accantonati a lungo. La Federazione anziani e pensionati delle Acli prova da tempo a trovare risposte per…
DettagliTreviso: Al via la campagna People4Soil Anche le Acli aderiscono alla campagna People4Soil per la tutela del suolo, perchè l’Europa riconosca il suolo come un bene comune. L’iniziativa è stata presentata all’interno del Salone internazionale del Gusto 2016 a Torino alla presenza di tutti i referenti delle associazioni aderenti. Ogni anno in Europa spariscono sotto…
DettagliVerona Il Barbiere di Siviglia Verona, il 17 e 18 settembre 2016 (ore 21 e 17) al Teatro Ristori andrà in scena Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, offerta dalle Acli Provinciali di Verona (CAF, FAP e Arte e Spettacolo), con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Comune di Verona e…
DettagliVerona– Il 28 agosto, in quarta circoscrizione, presso il centro anziani di via Velino, è stato un giorno di grande gioia; grande festa per i 100 anni della signora Maria Corazzina. Una gioiosa nonnina che ha frequentato, negli ultimi 10 anni, assiduamente, il centro. Ultimamente viene ogni tanto, accompagnata dal figlio, ma per i suoi…
DettagliLa Fap Acli di Treviso torna anche quest’estate all’Arena di Veronavenerdì 15 luglio 2016 per assistere a “La Traviata” di G. Verdi, tratta daLa signora delle Camelie di Dumas . La partenza in corriera è prevista per le ore 16.30 dalla sede provinciale delle Acli di Treviso (viale della Repubblica 193/A). Lo spettacolo inizierà alle…
DettagliUn pomeriggio caldo e afoso non ha intimorito oltre settanta partecipanti giovedì 30 alla conferenza “facciamo due passi in centro”. La conferenza, organizzata presso la sala anziani del Comune di Padova dalla Federazione Anziani e Pensionati delle Acli in collaborazione con Senior Italia è stata un’occasione di confronto e di scambio di alcune buone pratiche per far…
DettagliOltre centocinquanta persone, malgrado una pioggia copiosa, hanno partecipato, mercoledì sera, presso la Granguardia in piazza Brà Verona, alla conferenza “facciamo due passi in centro”. La conferenza, organizzata dalla Federazione Anziani e Pensionati delle Acli di Verona in collaborazione con Senior Italia è stata un’occasione di confronto e di scambio di alcune buone pratiche…
DettagliALLA SCOPERTA DEI MEANDRI DI TREVISO SOTTERRANEA Le Acli Provinciali di Treviso in collaborazione con Fap Acli propongono venerdì 1 luglio2016 un nuovo appuntamento “ipogeo” alla scoperta dei cunicoli delle mura di Treviso, in un nuovo affascinante itinerario turistico progettato da Treviso sotterranea nel cuore del centro storico. Il ritrovo è previsto per le ore…
DettagliOPERA 2016: sotto il cielo stellato di Verona per ammirare La Traviata con la Fap La Fap Acli di Treviso torna anche quest’estate all’Arena di Verona venerdì 15 luglio 2016 per assistere a “La Traviata” di G. Verdi, tratta da La signora delle Camelie di Dumas . La partenza in corriera è prevista per…
DettagliLa Federazione Anziani Pensionati Acli istituisce un nuovo servizio di assistenza alla cittadinanza relativo all’Amministratore di Sostegno (ADS), una figura istituita dalla Legge n. 6/2004 (artt. da 404 a 413 del codice civile) per quelle persone che per effetto di una infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nella impossibilità anche parziale o…
DettagliPovertà, a Verona è allarme per 50mila persone Allarme povertà, in particolare per i pensionati. A lanciarlo è la Federazione Anziani e Pensionati delle Acli. «Dall’ultima indagine Eurostat, in Italia sono circa sette milioni le persone che vivono in conclamate condizioni di povertà», spiega Giuseppe Platino, segretario provinciale Fap Acli. «In provincia di Verona i…
DettagliE’ nata anche in provincia di Belluno la Fap Acli ovvero la Federazione Nazionale Anziani e Pensionati ACLI. Questo Organismo sarà dunque una nuova realtà che si affianca agli altri servizi delle Acli Belluno Dolomiti come il Patronato, il Caf, lo Sportello Famiglia, la Lega Consumatori e sarà in sinergia con tutti i Servizi citati,…
DettagliIl dibattito sulle vaccinazioni è particolarmente acceso in questo periodo, e la necessità di trovare risposte competenti alle tante domande è pressante, in modo particolare perché si tratta della nostra salute e di quella dei nostri anziani e dei nostri figli. Per rispondere a questa richiesta il circolo Acli di Carbonera, attivo nel territorio delle…
DettagliA seguito della sentenza 70/2015 della corte costituzionale che ha dichiarato illegittimo il blocco dell’adeguamento delle pensioni al costo della vita, c’è la possibilità di avviare un’azione di tutela per chi rientra in determinate situazioni. La FAP Acli di Padova è presente nelle sedi Acli per dare assistenza in merito. Per verificare se sia possibile…
DettagliIl comitato provinciale del sindacato dei pensionati delle Acli di Verona ha incontrato, mercoledì 27 scorso, i Segretari, nazionale Serafino Zilio e regionale Francesco Roncone. È stato un intenso pomeriggio di riflessioni e di confronti. È stata l’occasione per presentare, ai vertici della FAP, il bilancio delle attività di metà mandato della realtà aclista veronese.…
Dettagli19 marzo 2016 Solidarietà AGSM E ASAP Il calcio è per tutti e di tutti (e di tutte), il calcio avvicina le generazioni coinvolgendo bimbi e anziani, nonni e nipoti. In quest’ottica prosegue e si amplia l’impegno dell’Agsm Verona nel campo educativo e della solidarietà grazie alla partnership con ASAP, l’Associazione di Solidarietà…
DettagliLunedì 21 dicembre 2015, nella sede Enaip di Vicenza (via Napoli n. 11 – Vicenza) avrà luogo il pranzo di Natale conclusivo dell’iniziativa “Dolci ricordi: il pranzo di Natale”, ideata nell’ambito del Progetto “Il filo d’Arianna”. Ricordi ed emozioni sono stati al centro del progetto. “L’obiettivo che ci siamo posti con questa iniziativa – spiega…
DettagliI Volontari, il Comitato Provinciale e la Segreteria della F.A.P. ACLI di Verona Augura a Voi e alle Vostre Famiglie Buone Festività Natalizie
Nei giorni 5 e 6 febbraio 2016, l’Ambulatorio Mobile della Fondazione ANT stazionerà davanti alla sede del Patronato Acli di Verona di Via Interrato, 22 e saranno effettuate visite gratuite dedicate alla cittadinanza nell’ambito dei Progetti Melanoma e Tiroide. Le visite dermatologiche e le ecografie tiroidee dovranno essere prenotate telefonicamente, contattando il centralino dell’Istituto ANT,…
DettagliSono aperte le preiscrizioni al corso base di inglese organizzato dalla Fap Acli che si terrà in autunno 2015. 24 ore di corso, lezioni di 2 ore ciascuna, 2 mattine a settimana presso le Acli provinciali di Treviso. La quota di partecipazione è per soci FAP di 40 euro, per soci ACLI di 54 euro.…
DettagliSi è fatto un gran parlare, anche quest’estate, di sanità – sia a livello nazionale che regionale. Da un lato la spending review prevista dal decreto sugli enti locali con un pacchetto di misure per 2,3 miliardi nel 2015, altrettanti nel 2016 e nel 2017, il taglio delle visite specialistiche non necessarie, una stretta sui…
DettagliLa Fap Acli di Treviso torna all’Arena di Verona per assistere venerdi 7 agosto al “Barbiere di Siviglia”. La partenza in corriera è prevista per le ore 16.30 dalla sede provinciale delle Acli. La quota di partecipazione è di 15 euro per tesserati Fap e di 25 per tesserati Acli. La cena è libera nella…
DettagliSabato 3 ottobre dalle 9.30 alle 12.30, nella splendida cornice di Palazzo Festari (Corso Italia 63) a Valdagno avrà luogo la commemorazione del 70° anniversario di fondazione delle Acli vicentine. Una giornata di festa e di riflessione attorno al tema “I giorni e le opere. I 70 anni delle Acli vicentine”, che vedrà confrontarsi il…
DettagliPeggiora il malessere demografico della provincia di Belluno: è quanto emerge dai dati pubblicati sul portale della Camera di Commercio. Scorrendo le pagine di ‘Informazione economica’ nel sito Internet della Camera, si scopre, infatti, un ricco ed interessante osservatorio sulla popolazione della nostra provincia. In particolare, cliccando alla voce ‘Statistiche comunali’, è possibile analizzare varie…
DettagliLa struttura, che aprirà a settembre nella sede di Interrato dell’Acqua Morta, assisterà anche le famiglie Alzheimer, c’è il centro sollievo Asap Acli «Siamo la provincia capofila per questi progetti di aiuto agli anziani malati», dice Il dirigente Vanni Perticara Le demenze senili, in particolare l’Alzheimer, mettono a dura prova non solo gli anziani,…
DettagliLa FAP ACLI di Padova collabora con l’Ateneo veneto attraverso il suo servizio psicologico. La casa dell’anziano, luogo d’incontro intergenerazionale è una proposta di educativa domiciliare, che si sta realizzando nell’ambito di un Progetto di Ricerca di Ateneo dell’Università di Padova, orientata alla valorizzazione della casa dell’anziano come luogo di progettualità pedagogica. La casa si…
DettagliUna nuova realtà delle ACLI per persone con gravi patologie La famiglia delle ACLI si allarga con la nuova nata ASAP, Associazione solidarietà anziani e pensionati, promossa dalla Fap, Federazione anziani e pensionati delle ACLI e l’associazione OMNIA Impresa Sociale. L’Asap, che opererà senza scopo di lucro, avrà come scopo di creare un insieme…
DettagliLa giovane scrittrice veronese Alessia Bottone, nota al grande pubblico per il suo libro “Papà mi presti i soldi che devo lavorare” e Maurizio Rasera, ricercatore di Veneto Lavoro dialogano insieme con Bepi Casagrande, giornalista RAI, giovedì 18 giugno alle ore 20.45 a Pieve di soligo nella sala riunioni della Banca di Marostica in via…
DettagliSi è conclusa la terza edizione trevigiana del corso di informatica di base, organizzato dalla Fap Acli di Treviso, dal 4 maggio all’8 giugno nella sede Acli a Treviso, in viale della Repubblica. La durata del corso è stata di 20 ore totali, il LUNEDI e il MERCOLEDI dalle 17.30 alle 19.30. Grande soddisfazione fra…
DettagliEntusiasmo, brio e tanta voglia di mettersi in gioco sono i sentimenti emersi nell’iniziativa “Dolci ricordi: il pranzo di Natale”, ideata nell’ambito del Progetto “Il filo d’Arianna” dalla Fap Acli (Federazione anziani e pensionati delle Acli) di Vicenza, la più rappresentativa a livello nazionale con oltre 17mila iscritti. L’iniziativa è stata presentata poco prima delle…
DettagliGiovedì 11 giugno 2015 alle ore 11.00 nella sede provinciale Acli di Vicenza (Auditorium “Mariano Rumor”) in via Enrico Fermi n. 203 a Vicenza avrà luogo la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’iniziativa “Dolci ricordi: il pranzo di Natale”, ideata dalla Fap Acli di Vicenza nell’ambito del Progetto “Il filo d’Arianna”. All’evento interverranno il direttore generale…
DettagliDa giugno 2015 tutte le pensioni saranno pagate dall’Inps a partire dal primo giorno del mese. È quanto stabilito dal decreto legge n. 65 del 21 maggio 2015, contenente “Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR”. A partire dal primo giugno, quindi, tutti i pagamenti dei trattamenti pensionistici, degli…
DettagliStiamo vivendo un cambiamento epocale: la vita si allunga, il pensionamento per molti (salvo ultime note legislative dolenti) si anticipa, l’anziano è sempre più attivo e si fa sempre più evidente il suo ruolo di risorsa e di pilastro nella società familiare. Oggi, per la prima volta nella storia dell’umanità, la parte di persone in…
DettagliMINIMI RETRIBUTIVI LAVORATORI DOMESTICI ANNO 2015 FISSATI DALLA COMMISSIONE NAZIONALE E IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2015 (VALORI IN EURO) TABELLA ALAVORATORI CONVIVENTI (valori mensili) TABELLA BLAVORATORI (ART. 15, 2° COMMA) (valori mensili) TABELLA CLAVORATORI NON CONVIVENTI (valori orari) A 620,25 4,51 AS 733,03 5,32 B 789,41 563,87 5,64 BS…
DettagliPane sporco… pane pulito. L’immagine viene da papa Francesco. Al pane, sulla tavola, non guardiamo quasi più. Ci sono tante altre cose che attirano la nostra attenzione. Eppure il pane merita di essere guardato. Il pane più pulito che abbiamo, come cristiani, è l’eucaristia. Ma non è un pane “pulito” perché sterilizzato o maneggiato coi…
DettagliTre incontri, organizzati a Schio dal Punto Famiglia in collaborazione con la Fap Acli di Vicenza, per ritrovare l’armonia con il prof. Renato Bortoli, chinesiologo Avatar Master. I pomeriggi avranno luogo dalle 17 alle 19 nella Sala San Giacomo in Via Cavour n. 50 a Schio. Il primo appuntamento, sul tema “Mal di schiena: cause…
Dettagli“Welfare, lavoro e povertà” è il tema al centro della rassegna di due incontri organizzati dalle Acli provinciali di Vicenza e dal circolo Acli di Schio, in collaborazione con la Fap Acli di Vicenza e la Caritas del Vicariato di Schio, il 5 e 19 maggio alle ore 20.30 in Sala San Giacomo a Schio…
DettagliSabato 18 aprile, alle ore 17.30, presso l’oratorio San Biagio di Bovolone (ex chiesa parrocchiale), alla presenza del Segretario Regionale della FAP ACLI Veneto Francesco RONCONE, del Segretario Provinciale FAP ACLI di Verona Giuseppe PLATINO, si è svolta l’inaugurazione della mostra intitolata “Bovolone Frammenti di Storia”, una raccolta fotografica curata dall’associazione “Centro Studi e Ricerche”, con il…
DettagliIl segretario provinciale Giuseppe Platino: “saremo punto di riferimento per pensionati ed anziani veronesi” Verona, 11 aprile 2015. Taglio del nastro ufficiale questa mattina della nuova sede Fap Acli di Verona, ubicata in via Interrato dell’Acqua Morta n. 4. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del presidente nazionale Acli Gianni Bottalico, del segretario regionale Fap Acli…
DettagliNei giorni 13 e 20 marzo, presso la sede provinciale della FAP ACLI di Verona, si è svolto il primo corso di formazione digitale “Insieme a scuola di Internet” istituito da Fondazione Vodafone Italia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero per la Cooperazione e lo Sviluppo Internazionale, l’associazione Comuni…
DettagliLa FAP, in Polesine, vuole diventare una realtà consolidata ed offrire ai propri Associati servizi che stimolino la loro personalità e le loro potenzialità, ad ogni livello. Per organizzare qualcosa che risponda ai loro interessi, la FAP ha preparato un piccolo questionario. A noi non interessa conoscere il nome e cognome della persona che viene…
DettagliIl servizio che la Fap Acli di Rovigo intende offrire e’ un’importante possibilità di aiuto incondizionato ai cittadini, soprattutto pensionati o facenti parte della così detta “terza eta’”, in essere di bisogno. La “Federazione Anziani Pensionati” Acli di Rovigo si propone di supportare i gia’ validi servizi di Patronato e Caf che le Acli mettono…
DettagliDopo mesi di confronto, a tratti anche complicato, fra Patronati e Governo, che ha portato ad una riduzione dei tagli inizialmente previsti nella legge di stabilità, si consolida il clima di dialogo mentre procede l’attuazione della riforma dei Patronati. Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, intervenendo al seminario organizzato oggi dal Patronato…
DettagliINTERNET E ANZIANI UN RAPPORTO SEMPRE PIÙ STRETTO Sempre più persone anziane utilizzano internet quotidianamente per comunicare e tenersi in forma. Con notevoli benefici per la loro salute La popolazione italiana si compone per il 20% di soggetti di età superiore ai 65 anni, di fatti il nostro è considerato il paese più…
DettagliLa celebrazione del Santo Natale è occasione di stare insieme, in famiglia, di fare festa e di rivivere i ricordi con le persone più care. Proprio con questo spirito la Fap Acli (Federazione anziani e pensionati delle Acli) di Vicenza, la più rappresentativa a livello nazionale con oltre 17mila iscritti, ha deciso di presentare, con…
DettagliNei prossimi mesi nascerà anche in provincia di Belluno la Fap delle Acli, ovvero la Federazione nazionale anziani e pensionati. Questo organismo sarà dunque una nuova realtà che si affiancherà agli altri servizi delle Acli bellunesi come Caf, Patronato, Lega Consumatori, Unione Sportiva e Sportello Famiglia, e sarà in sinergia con tutti i circoli Acli…
Dettagli“Gli anziani, i nonni hanno una capacità per capire le situazioni più difficili: una grande capacità! E quanto pregano per queste situazioni, la loro preghiera è forte, è potente!”. I nonni hanno il “compito grande” di “trasmettere l’esperienza della vita, la storia di una famiglia, di una comunità, di un popolo; condividere con semplicità una…
DettagliLE ACLI E LA SEZIONE F.A.P. DI BOVOLONE SARANNO PRESENTI ALLA FIERA AGRICOLA DI S.BIAGIO DAL 31 GENNAIO AL 3 FEBBRAIO ALL’INTERNO DELLA TENSOSTRUTTURA A FIANCO DEL PALAZZETTO DELLE MUSE.
BOVOLONE PIAZZALE ALDO MORO – VI ASPETTIAMO
Durante le feste di Natale gli operatori della FAP hanno animato il Centro Sociale Portello con una serata di musiche tradizionali. Dopo una ricerca di brani tradizionali che narrano Padova e dintorni, con l’aiuto di alcuni musicisti i soci del centro sociale si sono cimentati in un revival musicale. Nei giorni successivi gli anziani si…
DettagliGentili tutti, lunedì 24 giugno, il Comitato provinciale della Federazione Anziani e Pensionati delle Acli di Verona mi ha concesso l’onore di rappresentarla, sono stato eletto Segretario Provinciale. Ho accetto con emozione e convinzione il ruolo di garanzia e di tutela degli oltre duemila associati, ruolo al quale io ho sempre guardato con rispetto. Sono…
DettagliE’ convocato per sabato 21 giugno il III congresso provinciale della Fap Acli di Padova, la federazione anziani e pensionati delle Acli. L’assemblea si terrà presso l’aula mangna dell’Enaip Veneto in via Ansuino da Forlì 64/a a Padova, dalle 9.30 alle 12.30, seguirà un buffet per i presenti. In allegato il volantino con il programma…
DettagliCarissimi tutti, il 2° Congresso provinciale della Federazione Anziani e Pensionati delle Acli di Verona, svoltosi a Zevio sabato 7 giugno, è stato una assise riuscitissima ed unitaria, che è sembrata più una giornata di festa che altro. La partecipazione dei delegati è stata massiccia e le Acli erano tutte presenti in questa assise, con…
DettagliAll’interno del corso promosso dal comune di Padova per gli addetti al lavoro di cura, gestito e coordinato dalle Acli di Padova, vengono proposti quest’anno due incontri rivolti alle famiglie. Il primo incontro, giovedì 12 giugno alle 16.00, verterà sugli aspetti contrattuali di gestione del rapporto di lavoro domestico, a cura della dott.ssa Natascia Calderano…
DettagliInaugurazione dell’ottava sede ACLI a Verona in via Lussino19 (zona Borgo Roma) Si amplia la presenza delle Acli, le Associazioni cristiane dei lavoratori, sul territorio cittadino. Ieri è stata inaugurata la una nuova sede operativa in via Lussino, davanti alla chiesa di San Giacomo, in Borgo Roma, quartiere che ne era sprovvisto. La nuova sede…
DettagliCONVEGNO Acli e Cisl al Centro Carraro sul confronto generazionale 20 – 21 maggio 2013 «Giovani e anziani uniti dalla precarietà» «La realtà? Disoccupazione e pensioni da fame» Giovani e anziani possono sembrare categorie contrapposte,ma mai come adesso i destini degli uni sono strettamente legati a quelli degli altri. Per questo la Fap, federazione anziani…
DettagliRelazione introduttiva del seminario 10-11 maggio 2013 “GENERAZIONI A SERVIZIO DEL FUTURO” In un contesto sociale di pesante crisi economica, in un Paese che invecchia in maniera davvero accentuata e alla luce delle ultime riforme del lavoro e delle pensioni, gli interessi dei giovani sono necessariamente contrapposti a quelli delle generazioni più mature e…
DettagliLE NUOVE REGOLE PER CHI DEVE ANDARE IN PENSIONE DAL 1 GENNAIO 2012 A partire dal 1° gennaio 2012 è entrata in vigore la riforma previdenziale “Monti-Fornero” introdotta dal DL 201/2011 convertito in legge 214/2011. Molte sono le novità che modificano il quadro normativo dei requisiti di accesso alle diverse prestazioni pensionistiche. Al posto della…
DettagliCon la legge di stabilità 2013, le ricongiunzioni previdenziali tornano ad essere gratuite, ma solo per i lavoratori che sono passati dal pubblico impiego, sotto la copertura Inpdap, ad un altro impiego, con versamenti all’Inps, entro il 31 luglio 2010. L’importo della pensione verrà determinato con un metodo di calcolo “pro-quota”, che terrà conto dei…
DettagliRingrazio tutti coloro che con il loro impegno hanno permesso di organizzare queste giornate gioiose all’aria aperta e importanti per il tempo libero di ognuno di noi. Sono i nostri volontari il cui valore spesso rimane offuscato, e va a loro il mio più sincero riconoscimento per quanto fanno con puro spirito di servizio senza…
DettagliIl giorno 20 aprile 2012 alle ore 10,00 gli utenti del Centro Anziani di via Velino hanno incontrato i bambini delle scuole d’Infanzia “Francesco Meleghetti” e “San Giovanni evangelista” di Verona. La Federazione Anziani e Pensionati ha inteso sviluppare momenti di condivisione e di divertimento realizzando scambi affettivi positivi tra due generazioni anagraficamente agli antipodi.…
DettagliINTEGRAMUS 16 SETTEMBRE 2011 CORTILE CENTRO RICREATIVO VIA VELINO 22 VERONA Partendo dal felice ricordo della musica di un tempo, è nata in seno alla nostra associazione l’idea di INTEGRAMUS, una iniziativa musicale finalizzata a ricucire le relazioni intergenerazionali tra giovani e anziani di questo territorio. La Federazione Anziani e Pensionati, che sempre é stata…
DettagliL’Arena – martedi 23 agosto 2011 – CRONACA pag. 13
SCHEGGE DI MEMORIA… POMERIGGIO DI MUSICA, POESIA ED ALTRO 20 Settembre 2011- ore 17,00 Centro giovanile Tommasoli Via Perini 7 – Borgo Santa Croce La FAP-ACLI di Verona, nell’intento di favorire la socializzazione, la formazione e la valorizzazione di chi non è più giovanissimo, propone agli over ‘50 della zona est di Verona un pomeriggio…
Dettagli“INTEGRAMUS il 16 settembre 2011 – ore 20,30 – chiude con un concerto,sotto alcuni aspetti “originale”, l’estate del Centro socio ricreativo di via Velino con un programma di qualità, in cui l’alto profilo della proposta si intreccia al suo appeal popolare. Partendo dal felice ricordo della musica di un tempo, è nata in seno alla nostra…
DettagliCOMUNICATO STAMPA CONGIUNTO FAP NAZIONALE E PROVINCIALE Il disagio dei pensionati verso la manovra finanziaria La Federazione Nazionale delle ACLI pronta a scendere nelle piazze Verona 15 luglio 2011 La Segreteria nazionale della FAP ACLI apprezza lo sforzo comune teso ad affrontare l’emergenza finanziaria del Paese dopo il saggio invito del Presidente Napolitano. Insiste, però,…
DettagliLA FEDERAZIONE ANZIANI E PENSIONATI BOCCIA QUESTA MANOVRA “Avevano annunciato grandi tagli ai costi della politica ad iniziare dal vitalizio dei parlamentari ma tutto viene rimandato alla prossima legislatura…” Verona 6 luglio 2011 – La scelta di rimandare ai prossimi due anni il grosso del risanamento dei conti ci preoccupa molto. Per Francesco Roncone, segretario provinciale…
DettagliE’ gia da diversi anni che è in vigore la legge 6/2004 nata con lo scopo di proteggere le “persone prive in tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana”. In una società dove gli anziani costituiscono una bella fetta della popolazione, la normativa era quanto mai opportuna in quanto, come…
Dettagli